Mobilificio Ferrante
Arredare la tua Casa con Gusto e Stile
Chi Siamo:
Siamo una famiglia con tre generazioni di esperienza nell'arte di arredare case. Uniamo la tradizione e il gusto del mobile classico e moderno per offrirti la soluzione perfetta per la tua casa.
Servizi Gratuiti:
- Visita preliminare: definisce le caratteristiche qualitative e funzionali dell'arredo desiderato.
- Design interni: pianifica, coordina e gestisce il progetto per ottenere un ambiente adeguatamente sano ed esteticamente piacevole.
- Arredi su misura: ti aiuteremo a realizzare il tuo sogno, indipendentemente dal tuo gusto o dalle tue esigenze.
- Preventivo personalizzato: studiato insieme a te per trovare soluzioni ottimali ed affidabili.
- Consegna e installazione: eseguita da esperti falegnami.
- Assistenza continua: servizio post-vendita per supportarti nel corso degli anni.
Dove Operiamo
Operiamo a Roma e nella provincia del basso Lazio.
Contattaci Oggi Stesso
Non esitare a contattarci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti a creare la casa dei tuoi sogni. Siamo qui per aiutarti con offerte, proposte abitative e agevolazioni finanziarie.
Bonus Mobili 2023
Cos’è il bonus mobili? | Il bonus mobili è una detrazione Irpef del 50% sull’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici, tesa ad agevolare interventi di ristrutturazione edilizia o manutenzione straordinaria nelle abitazioni. |
Quanto si risparmia? | Detrazione Irpef del 50%, con un tetto di 8.000€ inclusi trasporto e montaggio (ti sarà restituito un massimo di 4.000€) per unità immobiliare. Se ristrutturi più unità immobiliari hai diritto più volte al bonus mobili. |
Quali lavori danno diritto al bonus mobili? | Interventi di ristrutturazione edilizia o manutenzione straordinaria in appartamenti o in parti comuni di condomini (esclusivamente immobili ad uso abitativo). |
Quando devono essere svolti i lavori? | Dal 1° gennaio dell’anno precedente a quello dell’acquisto dei mobili/degli elettrodomestici, puoi richiedere la detrazione dal 1° gennaio 2023. |
A quali acquisti si applica? | Mobili e grandi elettrodomestici nuovi e di classe non inferiore alla A per i forni, alla E per lavatrici, lavasciugatrici e lavastoviglie e alla F per frigoriferi e congelatori. |
Chi ha diritto al bonus mobili? | Il contribuente che ha sostenuto le spese dei lavori. Se un coniuge/componente di unione civile paga la ristrutturazione e l’altro/a l’arredo, il bonus non spetta a nessuno dei due. |
Come pagare i mobili/gli elettrodomestici? | Bonifico ordinario o parlante, carta di credito e debito (assegni e contanti non ammessi). |
Cosa conservare dopo l’acquisto? | Fatture, ricevute e documentazione di addebito sul conto corrente. |
Come ottenere la detrazione? | Indicando le spese sostenute nella dichiarazione dei redditi (Modello 730 o Modello Redditi Persone Fisiche) oppure optando per la cessione del credito o lo sconto in fattura. |